Percorso d’Arte a Castiglione di Palombara Sabina
Simposio Internazionale di Scultura e
Mostra d’ Arte contemporanea COESIONE
18/31 Maggio 2019
A cura di Oriana Impei e Yongxu Wang
Presentazione e testi critici di Ada Lombardi
Simposio Internazionale di Scultura e
Mostra d’ Arte contemporanea COESIONE
18/31 Maggio 2019
A cura di Oriana Impei e Yongxu Wang
Presentazione e testi critici di Ada Lombardi
Giunta alla terza edizione la Rassegna Percorso d’Arte a Castiglione, prevede la realizzazione di sculture in Travertino Romano proveniente delle cave di Travertino della vicina Tivoli, sponsorizzato dal C.V.T.R Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano. Le opere d’arte sono state installate permanentemente in un Percorso d’Arte nel 2012 e nel 2017 su tutto il territorio, che si arricchisce per questa edizione di altre nove sculture immerse in aree verdi e, antistanti luoghi di pregio e siti archeologici. La Rassegna è promossa dallo stesso Comune, Assessorato alla Cultura e Turismo, con la direzione artistica della scultrice Oriana Impei, ideatrice della Rassegna come progetto di produzione artistica dell’Accademia di Belle Arti di Roma, e con la collaborazione dell’Associazione culturale Funspace Art. Il Comune per ogni edizione invita un’Accademia straniera e dal 2012 si sono susseguite oltre a Roma, Carrara, L’Universität der Künste Berlin e, nel 2017 l’Universidad Miguel Hernández de Elche di Altea, Spagna. Per questa edizione 2019 partecipano l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’Universidad Catόlica de Temuco del Cile. Quest’anno oltre al Travertino verrà lavorato anche il legno di pino, proveniente dai Casali del Pino dell’azienda agricola di Ilaria Venturini Fendi. Pini abbattuti dalle intemperie dello scorso ottobre, che verranno scolpiti dagli artisti.
Un ricco programma si terrà dal 18 al 31 Maggio che vede la partecipazioni di artisti di varie nazionalità partecipanti al simposio di scultura, mostra Coesione e un gruppo di artisti cinesi a cura di Yongxu Wang, e i murales che verranno eseguiti in un edificio antistante la palestra Comunale. Vari eventi nella Rassegna presso il Castello Savelli, da Sabato 18 Maggio alle ore 10:00 giornata di apertura dell’Evento, e giornata dedicata all’inclusione sociale, con escursione e guida naturalistica nel Percorso d’Arte a Castiglione, con la partecipazione di due Associazioni di Roma di non vedenti e ipovedenti Radici e Tango Fog.Segue nella stessa giornata nella Sala Ottaviani alle ore 16.00 l’incontro con l’Arte terapeuta – Psicopedagogista Eleonora Mingoia e spettacolo con la partecipazione dell’ Associazione Radici e il gruppo progetto Tango Fog,Segue il 21 Maggio il Convegno Architettura e Arte nella Natura, organizzato con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, presso la Sala Ottaviani del Castello Savelli, nel quale interverranno relatori, docenti Universitari. Verranno inoltre presentate le creazioni floreali neo Kanzashi di Dorina Forti, illustrate con le foto di Sergio Lautizer. Seguirà la sfilata performance Orfeo ed Euridice con Costumi per lo Spettacolo del corso della Docente Paola Lo Sciuto dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Il 24 Maggio presso l’Aula Magna dell’Accademia della Capitale verrà presentato il lavoro del ciclo Macerie dell’artista Leonardo Cravero González docente del l’Universidad Catόlica de Temuco.
Tutti i giorni nel Castello workshop degli allievi di scultura e mostra con allievi del corso Arti Multimediali e Tecnologiche della stessa Accademia, seguono nel calendario, concerti, presentazioni.
Il 31 Maggio giornata conclusiva con l’inaugurazione delle opere in un tour sul territorio, accompagnati dalla poesia Sculture in versi di Claudio Monachesi, musica e danza contemporanea Suono di Memorie con Benedetta Capanna e Daria Rossi Poisa. Il tutto fotografato da Daniela De Angelis
Un ricco programma si terrà dal 18 al 31 Maggio che vede la partecipazioni di artisti di varie nazionalità partecipanti al simposio di scultura, mostra Coesione e un gruppo di artisti cinesi a cura di Yongxu Wang, e i murales che verranno eseguiti in un edificio antistante la palestra Comunale. Vari eventi nella Rassegna presso il Castello Savelli, da Sabato 18 Maggio alle ore 10:00 giornata di apertura dell’Evento, e giornata dedicata all’inclusione sociale, con escursione e guida naturalistica nel Percorso d’Arte a Castiglione, con la partecipazione di due Associazioni di Roma di non vedenti e ipovedenti Radici e Tango Fog.Segue nella stessa giornata nella Sala Ottaviani alle ore 16.00 l’incontro con l’Arte terapeuta – Psicopedagogista Eleonora Mingoia e spettacolo con la partecipazione dell’ Associazione Radici e il gruppo progetto Tango Fog,Segue il 21 Maggio il Convegno Architettura e Arte nella Natura, organizzato con l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, presso la Sala Ottaviani del Castello Savelli, nel quale interverranno relatori, docenti Universitari. Verranno inoltre presentate le creazioni floreali neo Kanzashi di Dorina Forti, illustrate con le foto di Sergio Lautizer. Seguirà la sfilata performance Orfeo ed Euridice con Costumi per lo Spettacolo del corso della Docente Paola Lo Sciuto dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Il 24 Maggio presso l’Aula Magna dell’Accademia della Capitale verrà presentato il lavoro del ciclo Macerie dell’artista Leonardo Cravero González docente del l’Universidad Catόlica de Temuco.
Tutti i giorni nel Castello workshop degli allievi di scultura e mostra con allievi del corso Arti Multimediali e Tecnologiche della stessa Accademia, seguono nel calendario, concerti, presentazioni.
Il 31 Maggio giornata conclusiva con l’inaugurazione delle opere in un tour sul territorio, accompagnati dalla poesia Sculture in versi di Claudio Monachesi, musica e danza contemporanea Suono di Memorie con Benedetta Capanna e Daria Rossi Poisa. Il tutto fotografato da Daniela De Angelis
Contatti:
Comune di Palombara Sabina Assessorato alla Cultura e Turismo
c.cultura@virgilio.it
Tel.0774636491
Associazione Funspace Art
www.funspaceart.com
info@funspaceart.com
Tel. 06 93578901
Curatrice Oriana Impei
Tel. 3291525196
Artisti Partecipanti
Anna Keller
Azam Noor
Ariana Di Gregorio
Amedeo Porru
Antonello Santilli
Berta Vallribera
Clelia Talarico
Cesar Manque Godoy
Chang Haoyu
Chen Fan
David Gabriel Tăicuţu
David Algeciras
Emanuele Marsigliotti
Elsa Colasanti
Ferdinando Fedele
Francesca Folchi
Francesco Nicastro
Federica Morittu
Franco Ranaldi
Feng Zhonghao
Huang Zisheng
Huang Zijun
Han Lei
Isadora Iturriaga
José Monsalve Arévalo
Livio Formignani
Langlu Zhan
Luo Yi
Lin Hui
Lei Sijia
Loretta Ippoliti
Leonardo Cravero González
Mihail Botnari
Michela De Cesare
Matthias Omahen
Manuela Vera Davidescu
Marijcke van der Maden
Mohsen Boroujerdian
Marzia Greco
Meng Donglai
Oriana Impei
Qin Zhenbei
Qu Qian
Sophia Louise Roggenkamp
Tian Jiapeng
Valentina Sarandrea
Wang Shuqiu
Wang Zitong
Wu Xiongfeng
Wang Yongxu
Yang Ning
Zhong Wenjia
Zhou ZiChen
Zang Shaohua
Zhang Tianyi
Comune di Palombara Sabina Assessorato alla Cultura e Turismo
c.cultura@virgilio.it
Tel.0774636491
Associazione Funspace Art
www.funspaceart.com
info@funspaceart.com
Tel. 06 93578901
Curatrice Oriana Impei
Tel. 3291525196
Artisti Partecipanti
Anna Keller
Azam Noor
Ariana Di Gregorio
Amedeo Porru
Antonello Santilli
Berta Vallribera
Clelia Talarico
Cesar Manque Godoy
Chang Haoyu
Chen Fan
David Gabriel Tăicuţu
David Algeciras
Emanuele Marsigliotti
Elsa Colasanti
Ferdinando Fedele
Francesca Folchi
Francesco Nicastro
Federica Morittu
Franco Ranaldi
Feng Zhonghao
Huang Zisheng
Huang Zijun
Han Lei
Isadora Iturriaga
José Monsalve Arévalo
Livio Formignani
Langlu Zhan
Luo Yi
Lin Hui
Lei Sijia
Loretta Ippoliti
Leonardo Cravero González
Mihail Botnari
Michela De Cesare
Matthias Omahen
Manuela Vera Davidescu
Marijcke van der Maden
Mohsen Boroujerdian
Marzia Greco
Meng Donglai
Oriana Impei
Qin Zhenbei
Qu Qian
Sophia Louise Roggenkamp
Tian Jiapeng
Valentina Sarandrea
Wang Shuqiu
Wang Zitong
Wu Xiongfeng
Wang Yongxu
Yang Ning
Zhong Wenjia
Zhou ZiChen
Zang Shaohua
Zhang Tianyi
Copyright © 2016-2020 funspace art.
Email:funspaceroma@gmail.com ROME ITALY |
|