FUNSPACE GALLERY

MOSTRA DI
​SCULTURE 
NELLA
BIBLIOTECA

中文
Picture
Mostra di Sculture 
nella
 Biblioteca del Parco del Pineto

A cura di Oriana Impei 
Inaugurazione :Sabato 19 Maggio alle  ore 10,00
Casa del Parco del Pineto
Via della Pineta Sacchetti, 78

​La mostra inaugurata il 19 Maggio È stata prorogata fino a domenica 8 Luglio. 
Il programma prevede:
Il 12 giugno dalle ore 9,00 alle 19,00 nel giardino antistante la Casa del Parco workshop di scultura con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma Corso di Scultura tenuto dalla professoressa Oriana Impei e visita della mostra compresa l’esposizione fotografica con foto del borghetto dei Fornaciai 

13 giugno ore 15:30 Riunione della Commissione composta dagli Enti patrocinanti la mostra, per individuare tra le proposte una lista di sculture che si potranno realizzare nella seconda fase del progetto : Opere permanenti per il Parco del Pineto

19 giugno Evento nell’Evento serata di presentazione della lista degli artisti individuati per la realizzazione permanente con l’uso principalmente del Travertino Romano l’antica Lapis Tiburtinus e le opere verranno lavorate 
sottoforma di un Exercitium di scultura all’aperto in autunno. 

Fino all’8 Luglio la mostra rimarrà visitabile e rientrerà nel programma del Festival del Teatro organizzato a Pineta Sacchetti dall’associazione Pinacci Nostri.




Dal 19 maggio al 19 giugno 2018

Una esposizione di sculture viene allestita presso la biblioteca Casa del Parco , vengono presentate opere di artisti professionisti ed emergenti. La mostra è presentata dall’Associazione Funspace Art  ed è a cura di Oriana Impei scultrice e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. 

Sono stati invitati artisti professionisti diplomati presso la stessa Istituzione  ad affiancare in mostra  i giovani artisti allievi del corso di Scultura  dell’Accademia nel quale insegna la stessa Impei.

Si propongono sculture ispirate al territorio del Parco del Pineto, per un possibile loro inserimento  in grandi dimensioni e in forma permanente .

Nella mostra vengono esposte anche fotografie inedite raffiguranti i Fornaciai e il borgo, allestite dal Comitato Valle dell’inferno.  Il giorno dell’inaugurazione  della mostra  dalle ore 11,30 inizierà  la visita guidata sul territorio del Parco del Pineto, fino al belvedere di Monte Ciocci, con la guida naturalista di RomaNatura, il Comitato Valle dell’Inferno e Comitato Monte Ciocci.Durante la visita guidata il poeta  Claudio Monachesi  decanterà i suoi versi in un percorso poetico dal titolo: Nella natura della Città.A seguire per tutta la durata della mostra per un mese, verranno organizzati una serie di eventi artistici culturali sul territorio con visite guidate laboratori aperti.
​

La rassegna ha ottenuto il patrocinio delle Biblioteche Comunali di Roma,Biblioteca Casa del Parco,Municipio XIV di Roma,
​Ente Regionale RomaNatura , Regione Lazio ed Enti  privati.
Artisti  professionisti Partecipanti 


​​
​Alessia Forconi
​Adeleh Salehi 
Cristina Falasca

Eleonora Valeri
Emanuela Camacci
Franca Ietto
Isabelle Dehais
Isik Ozcelik
Matthias Omahen
Oriana Impei
Paolo Garau
Paolo Porelli
Silvia Garau
Solmaz Vilkachi
Stefania di Lino
Yo Akao
Yongxu Wang
Partecipano gli allievi del Corso di Scultura dell' Accademia di Belle Arti di Roma 
Docente Oriana Impei

 
Alaleh Shakouri
Antonello Santilli                             
Benjamin Zolfaghari 
Chiara SANTOLAMAZZA   
Fiorella Ivaldi                 
Giuseppe Spadaro  
Haoyu Chang 
Ilaria Profiti
Jiapeng Tian

JunJie Huang  
Lei Han 
LIVIO Formignani 
Margarita Virkus   
Marjan Abolghasemi  
Michele Casino Papia
Oscar William Money  

Siyin Xiao 
Yanxin Su
Yikun Chen
Zhenbei Qin  

​info: 
Biblioteca Casa del Parco 
Via della Pineta Sacchetti, 78 
tel. 06 45460671
329 1525196
Gli orari:  
lunedì 9,00-14,00
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 9,00-19,00 

Sabato 9,00-13,00 

In collaborazione con:  
Picture
Picture
Con il Patrocinio di:
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
​Copyright © 2016-2020  funspace art. 
Email:funspaceroma@gmail.com 
 ROME   ITALY     

  • New Page
  • New Page